26 ottobre 2022 – “La Tutela dell’Ambiente e del Territorio”

Evento Formativo – Mercoledì – 26 ottobre p.v. ore 16,30
Sala Fazello – Museo Archeologico di Agrigento: “La Tutela dell’Ambiente e del Territorio”
(Tema nazionale del biennio : cittadinanza attiva e  attività per salvaguardare l’ambiente).

La Fidapa partecipa attivamente allo sviluppo e crescita sociale, politica e culturale del territorio affrontando temi etici sociali e di grande attualità con l’intento di suscitare la presa di coscienza dell’opinione pubblica.
Nell’ambito della Cittadinanza Attiva, la sezione Fidapa di Agrigento ha organizzato, unitamente all’Ordine degli Avvocati di Agrigento, nella splendida cornice della sala “Fazello” del Museo Archeologico “P.Griffo”, un convegno su un tema di notevole interesse finalizzato alla salvaguardia del nostro territorio: “La Tutela dell’Ambiente e del Territorio”. Hanno portato i saluti istituzionali la Presidente di sezione, Carmelina Guarneri, la Presidente dell’ordine degli avvocati, Vincenza Gaziano, il Colonnello Vittorio Stingo, comandante Provinciale dei Carabinieri di Agrigento e il presidente del Consiglio Comunale, dott. Giovannì Civiltà. Nel corso dei lavori, moderati da Vincenza Gaziano, si sono succeduti tre interessantissimi interventi da parte del Tenente Colonello Vincenzo Castronovo del Centro Anticrimine Natura dei Carabinieri di Agrigento, della Socia Fidapa e Ingegnere Gabriella Battaglia e dell’ Avvocato del Foro di Agrigento Francesco Schembri. Le conclusioni sono state affidate alla dott.ssa Andreina Occhipinti, Magistrato, Presidente della Corte di Assise di Appello e della sezione Misure di Prevenzione della Corte di Appello di Caltanissetta. L’incontro è stato particolarmente partecipato.



26 ottobre 2022 – “La Tutela dell’Ambiente e del Territorio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su