PER NON DIMENTICARE

Uniamo le nostre forze per portare un contributo a questa giornata dedicata alla Memoria.

Un grazie particolare va a Giuseppe Di Gangi per aver ideato e realizzato questo spettacolo teatrale, persona umile, disponibile, ma soprattutto dedito agli altri,  ha ricevuto molti apprezzamenti e premi con il suo cortometraggio “ Il Cloun” sia a livello Nazionale che Europeo.

al Sindaco di Petralia Sottana Piero Polito,

a Loredana Sabatino, e a Mario Li Puma,

 alle autorità militari e religiose,

E infine, e non per ultimo ai ragazzi del teatro della Rabba,

Piera Di Gangi, Cristina Di Giovanni, Alice Di Vina, Maria Catena Sabatino,

Giusi Ruvutuso, Miriam Albanese, Aurora Diliberti, Cecilia Greggi,

Giuseppe Dino, Mirco Inguaggiato, Gabriele Di Gangi, Luca Taravella,

 Roberto Russo, Agostino Messineo.

Che non hanno esitato ad accogliere l’invito.

Grazie ai bambini dell’oratorio Carlo Acutis che a breve si esibiranno.

Dal libro della memoria

Voglio lasciarvi con queste parole:

Su un acceso rosso tramonto,

sotto gli ippocastani fioriti,

Sul piazzale giallo di sabbia i giorni sono tutti uguali,

belli come gli alberi fioriti,

È il mondo che sorride ed io vorrei volare.

Ma dove?

Un filo spinato impedisce che qui dentro sboccino fiori.

Non posso volare!

Non voglio morire

Alla Fine dello spettacolo scopriremo la pietra d’inciampo dedicata agli artisti deportati nei campi di sterminio e costituiscono il più grande monumento dal basso alla loro memoria.

PER NON DIMENTICARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su